ci sono tante cose che possiamo fare. Per esempio, capire come sono fatte nuove forme di istituzioni che ci sembrano migliori di quelle che abbiamo, e lavorare per costruirle. (tra blockchains e piattaforme ci sono tanti che stanno facendo proprio questo: io non ho ancora visto nessun risultato “ottimo”, ma ci sono tante cose all’orizzonte)
oppure, iniziando anche da subito, ti posso dire per esempio che cosa facciamo noi, ad esempio con il nostro piccolo centro di ricerca HER, in cui ragioniamo sui dati non limitandoci a tirar su dashboard e ricerca/analisi per i “soliti noti”, ma prendendo i dati e portandoli in mezzo alla società, come commons, usati per creare processi di evoluzione e accelerazione culturale e relazionale, usando a piene mani arte, design, performance. In modo da far diventare i dati l’occasione per l’emersione di ritualità condivise, che portino le persone insieme a costruire immaginario, estasi, piacere, sensibilità, visione, desiderio: i nuovi rituali.