Salvatore Iaconesi
1 min readFeb 26, 2018

--

mio caro,

certo, interessantissimo. Ma se proprio devo: il pezzo che mi segnala è una ennesima conferma di ciò che sostengo. Nell’articolo si parla di “comprare” arte. Come se l’arte riguardasse il “comprare”. Mi sembra vero il contrario: l’arte è magia, seduzione, eros. È l’inspiegabile. È per questo che si paga 450milioni di dollari. Perché è il mistero. È ciò che manca. Come faceva notare il critico citato nell’articolo la cosa che fa il sito è trasformarla in una “commodity”. Si passa dalla magia alla transazione finanziaria: dall’inspiegabile all’acquisto con le cryptomonete. È, in pieno, la finanziarizzazione della vita. L’arte, come sempre, è una cartina tornasole della contemporaneità.

--

--

Salvatore Iaconesi
Salvatore Iaconesi

No responses yet