Open in app

Sign In

Write

Sign In

Salvatore Iaconesi
Salvatore Iaconesi

2K Followers

Home

About

Pinned

Incuria

Roma come modello di innovazione radicale — Io e mia moglie Oriana non siamo di Roma. Ma a Roma ci siamo sempre tornati. Siamo artisti e ricercatori, e conduciamo un piccolo centro di ricerca che si occupa di come le tecnologie entrano e modificano la vita degli esseri umani, in cui si usano sincreticamente i metodi delle…

Roma

6 min read

Incuria
Incuria
Roma

6 min read


Pinned

The Principles of Nuovo Abitare

Enormous quantities and qualities of data are necessary for our survival. Our globalized and hyperconnected world exposes us to complex phenomena. To be able to understand them and to deal with them, we need enormous quantities and qualities of data. Without them we are not able to understand and experience…

Data

7 min read

The Principles of Nuovo Abitare
The Principles of Nuovo Abitare
Data

7 min read


May 25, 2022

Amputazione? Non necessariamente: i possibili limiti della mediologia

Già QUI nei mesi scorsi mi sono speso per tentare di capire quando/come mi sarei rotto. «Sta avvenendo ora, nell’apocalisse» Necessità di nuovo codice per avere a che fare col mondo. Premessa In DataPunk abbiamo suggerito la possibilità e il bisogno di differenti modelli per percepire i dati e la computazione…

Comunicazione

6 min read

Amputazione? Non necessariamente: i possibili limiti della mediologia
Amputazione? Non necessariamente: i possibili limiti della mediologia
Comunicazione

6 min read


Published in Comunicazione Ecosistemica

·Apr 3, 2022

Comunicazione Ecosistemica

Sul campo: un esempio da ieri sera, alla presentazione del nostro libro — Ieri sera siamo stati alla presentazione del nostro libro, Incuria, alla redazione di Scomodo. È stata una bellissima serata. E, a un certo punto, ho conosciuto M. [Ne cito solo l’iniziale semplicemente perché non gli ho chiesto se volesse comparire in questo articolo.] A un certo punto della serata abbiamo…

Nuovoabitare

6 min read

Comunicazione Ecosistemica
Comunicazione Ecosistemica
Nuovoabitare

6 min read


Published in Comunicazione Ecosistemica

·Apr 1, 2022

Isole, arcipelaghi, autobiografie e lettere d’amore

Ovvero, isole, arcipelaghi e altre “zone” possibili e invisibili. — Eccoci di nuovo qui all’ennesma fase del Workshop senza Fine sulla Comunicazione Ecosistemica: il modo in cui stiamo progettando insieme come è fatta la comunicazione del Nuovo Abitare. Abbiamo tirato su una piccola pubblicazione qui su Medium, che molto probabilmente diventerà un libro. Come potete vedere nell’immagine in apertura, nella…

Comunicazione

15 min read

Isole, arcipelaghi, autobiografie e lettere d’amore
Isole, arcipelaghi, autobiografie e lettere d’amore
Comunicazione

15 min read


Mar 11, 2022

What is Real?

una piccola recensione per un grande libro — Ho appena finito di leggere “What is real? The unfinished quest for the meaning of quantum physics” di Adam Becker. È un libro straordinario. Nonostante il tema, che di solito non è molto accessibile, riesce ad essere un libro avvincente e mi sono trovato più volte a chiedermi chi fosse…

Physics

10 min read

What is Real?
What is Real?
Physics

10 min read


Published in Comunicazione Ecosistemica

·Feb 26, 2022

La Comunicazione Ecosistemica, secondo episodio

Nuovo Abitare progetta la sua strategia di comunicazione con un “workshop senza fine” — Carissimi! Nell’episodio precedente, con la scusa che stiamo organizzando la comunicazione del Nuovo Abitare, ci siamo iniziati a chiedere insieme a voi come dovrebbe/potrebbe essere fatta una strategia di comunicazione per rispettare i principi stessi del Nuovo Abitare. Abbiamo inziato da alcuni fondamenti della comunicazione, per esempio con l’idea di…

Comunicazione

10 min read

La Comunicazione Ecosistemica, secondo episodio
La Comunicazione Ecosistemica, secondo episodio
Comunicazione

10 min read


Published in Comunicazione Ecosistemica

·Feb 9, 2022

Come si crea una comunicazione ecosistemica?

Iniziamo a creare una comunicazione generativa invece che estrattiva. — Eccoci qui: stiamo progettando il modo in cui il Nuovo Abitare comunicherà, e abbiamo pensato di ripartire dalle basi. Generalmente quando si dice “comunicare” si pensa a questa immagine qui in cima, il diagramma di Shannon/Weaver: c’è qualcuno che deve far arrivare un messaggio a qualcun altro. Per farlo, deve…

Comunicazione

5 min read

Come si crea una comunicazione ecosistemica?
Come si crea una comunicazione ecosistemica?
Comunicazione

5 min read


Jan 13, 2022

Dispersion

tales from the metaverse, 2006 — In 2006 I was in my 4th year of AOS, Art is Open Source, the network of digital artists and designers exploring the impacts of digital technologies and the web on human beings. In that year, we created a beautiful project titled Dispersion: the world wide web as a universe…

Metaverse

5 min read

Dispersion
Dispersion
Metaverse

5 min read


Dec 17, 2021

NFT

What could possibly go wrong? The financialization of life. — Some time ago, I had published an article here on Medium about the blockchain as the perfect example of the drive towards what I had called the financialization of life. Turns out that the process is ongoing: enter NFT, Non Fungible Tokens. I won’t explain here what blockchains and NFTs…

Nft

8 min read

NFT
NFT
Nft

8 min read

Salvatore Iaconesi

Salvatore Iaconesi

2K Followers

Artist. President at https://www.he-r.it/, founder at http://www.artisopensource.net/. Nuovo Abitare at https://abitare.xyz/ Teaches Speculative Design.

Following
  • Cory Doctorow

    Cory Doctorow

  • Fabio Lalli

    Fabio Lalli

  • Lessig

    Lessig

  • jérémy dumont

    jérémy dumont

  • Jamie Cohen

    Jamie Cohen

Help

Status

Writers

Blog

Careers

Privacy

Terms

About

Text to speech